A volte, specialmente nel media videoludico, non è necessario raccontare una storia per potersi immergere in un mondo surreale e unico… A volte basta un gameplay in grado di innescare la curiosità che c’è dentro di noi magari aiutato una colonna sonora capace di creare la giusta atmosfera per il poetico viaggio che la nostra sfera intraprenderà da un fiore morente fino alla magica Luna. E se sullo sfondo si scorgeremo una grande città quando le sfere di Flickers cominceranno a danzare sui nostri monitor ci dimenticheremo della pseudo monotonia della vita moderna ricadendo in quella fase di continua scoperta che purtroppo ci siamo lasciati alle spalle diverso tempo fa.
Un platform non convenzionare che attinge la sua linfa vitale nel cuore dei puzzle games in una danza continua da una scintilla all’altra fino a completare diversi percorso che ci porterà all’epilogo finale. All’inizio la nostra sfera danzerà sola ma ben presto verrà affiancata da un’altra entità controllata dall’intelligenza artificiale con la quale sarà necessario interagire per poter proseguire il viaggio. Un gioco che saprà appagare i nostri sensi prima con ambientazioni naturali e poi con scenari astratti e metropolitani sempre alla ricerca delle giuste scintille sulle quali poterci posare per raggiungere il passaggio per il livello successivo. Ma attenzione: molti puzzle saranno risolvibili soltanto affrontandoli con il giusto tempismo e la giusta velocità cercando di volta in in volta di comprendere le interazioni che ci permetteranno di raggiungere i nostri obiettivi.
Il mondo di Flickers non sarà però privo di pericoli anzi: molte molte volte sarà necessario provare più volte lo stesso livello per capire come superarlo ma chi ha mai detto che i mondi surreali e poetici siano privi di pericoli e difficoltà ? Il gioco supporta qualsiasi risoluzione video con pieno supporto al pad e come tutti i lavori creati dagli studenti della Digipen può essere scaricato dal sito ufficiale. Buon divertimento !

0 commenti:
Posta un commento