E se è anche vero che ultimamente moltissimi sviluppatori indipendenti stanno utilizzando GameJolt come vetrina per le proprie opere direi proprio che risulta davvero difficile restare indifferenti a questa, seppur breve, avventura grafica realizzata in 5 mesi dall’autore indie Ivan Ulyanov. Patchwork ci racconterà la storia di uno scienziato e di un giovane studente mago, di due universi paralleli che in qualche modo si incontreranno e degli sforzi dei due protagonisti (entrambi giocabili in situazioni diverse) per rimettere le cose a posto e ricucire lo strappo che ha messo contatto i due mondi. Il gioco è naturalmente in inglese ma data la sua brevità non sarà poi così faticoso per i meno anglofoni seguirne la trama.
Da segnalare che la grafica del gioco è stata completamente disegnata a mano alla risoluzione non molto retrò (parole dell’autore…) di 800x600 pixel. Lo strumento utilizzato per realizzare il gioco è naturalmente il sempre sorprendente Adventure Game Studio sul cui sito ufficiale questo Patchwork è stato scelto come gioco del mese. L’indirizzo per scaricarlo è qui, l’archivio contiene il classico file di setup attraverso il quale potremo impostare la visualizzazione a schermo intero piuttosto che in finestra. Per salvare, terminare o ricaricare la partita basterà spostare il mouse nella parte alta della schermata di gioco (che servirà anche da inventario), così da attivare l’apposito menù a scomparsa.
Continua a leggere...