Grazie alla dritta di Sbronzo di Riace segnaliamo che uno dei giochi più scaricati su iOS sta per approdare sulla piattaforma di Valve utilizzando la ormai nota piattaforma Steam Greenlight. Un casual game dove per rimediare ai disastri compiuti da un devastante terremoto dovremo diventare costruttori di ponti e per farlo non sarà necessaria una laurea in ingegneria ma soltanto un po’ di materiale lavorato, un po’ di buonsenso e qualche click del mouse.
Il gioco ci proporrà scenari sempre più complessi dove collegando le parti corrette (o scollegandole in caso di errori) potremo ricongiungere le due sponde di terreni devastati o di meravigliose vallate con la possibilità di testare preventivamente la bontà del nostro operato prima di farci passare sopra automobili e camion. La versione completa per PC è già pronta ed in cambio di un voto di preferenza per aiutarla ad approdare su Steam potrà essere immediatamente scaricata seguendo questo indirizzo.

7 commenti:
molto interessante.
Pero mi ricorda molto il gioco di enelenergia che e molto divertente.
anche la promo crayon è ancora attiva mancano 17 ore e rotti al momento
http://crayonphysics.com/free_crayon.php
Il gioco originale, "armadillo run", era bellissimo come materiali a disposizione, ma su sfondo bianco.
Ora hanno aggiunto il fondale e la mappa.
Esiste un modo per ruotare il punto di vista?
Ciao Rico ! Mi sa che non si può ruotare la mappa... Un peccato però, sarebbe stato più scenografico !
Un gran bel gioco, però.
Vista la fisica e le forze in gioco, lo consiglierei a tutti gli studenti degli istituti tecnici.
Far passare le auto su di un ponticello è facile, ma per far passare i camion... dovete farlo BENE, 'sto ponte ! ;-)
Enel si e creata la Enel.tv un sito dove vengono messi tutti i materiali in open-source.
E la prima a farlo e lo trovo molto interessante si posso trovare tutti i loro progetti.
"Da oggi il car sharing a Roma si trasforma in carsharing green. Arrivano sulle strade del centro storico della capitale 10 Citroen C-Zero" BHE questa mi sembra un ottima notizia riguardante l'ambiente e il benessere della nostra città " Le nuove auto saranno dislocate in 10 parcheggi del Centro Storico con colonnine di ricarica elettrica realizzate da Enel.
Posta un commento