Qbeh ? Beh, sembra che in questi ultimi tempi siano di moda i puzzle cubici specialmente quelli con visuale in prima persona ispirati un po’ a Portal e un po’ a Minecraft. Questo nuovissimo Qbeh non sfugge a queste regole proponendoci tutta una serie di livelli da superare raccogliendo e posizionando piccoli cubetti con però una realizzazione tecnica davvero di tutto rispetto. Purtroppo ho notato che alle risoluzioni più elevate questo gioco non è esente da qualche rallentamento ma il gameplay anche se piuttosto semplice richiederà precisione e pazienza per essere dominato.
Utilizzando entrambi i tasti del mouse potremo raccogliere dallo scenario i cubi che poi potremo posizionare in sulle piastrelle colorate dei livelli. I cubetti a nostra disposizione saranno però in numero limitato cosi dovremo recuperarli dopo l’uso per poter continuare e risolvere i puzzle successivi. Naturalmente dovremo prestare la massima attenzione nei movimenti in quanto, essendo i livelli sospesi nel vuoto, basterà mettere un piede in fallo per precipitare da un’altezza davvero elevata e dover così ricominciare tutto da capo.
Se però riusciremo a scalare le grandi e fantasiose costruzioni realizzate dall’autore potremo scoprire tutta una serie di simpatiche sorprese disseminate lungo le 5 aree di gioco. Qbeh supporta la visualizzazione a schermo intero a qualsiasi risoluzione video ed al massimo livello di dettaglio è davvero un bel vedere grazie a texture ben realizzate e una buona cura per i dettagli. Segue un video di gameplay ed il link per il download (il gioco è completamente freeware). creato da Eero Turkia.
Scarica Qbeh (free indie game) Sito ufficiale

5 commenti:
Molta pazienza.
credo che il sito ufficiale sia cambiato
http://www.liquidflowergames.com/qbeh.php
Grazie mille, aggiorno il link :)
sul sito c'è scritto Release date: September 10th, 2012
come hai fatto a scrivere un post in giugno?
Il gioco è stato rilasciato in giugno poi è stato lanciato ufficialmente su Desura qualche giorno fa.
Posta un commento