Ah che belli i tempi di PAC MAN, di LadyBug e di Centipede con la loro grafica minimale ma ricca di fascino, di musichette elettroniche semplici ma che riuscivano ad installarsi nel nostro cervello e le grosse leve con i tastoni colorati che molti di noi ricostruiscono a casa propria solo per rivivere il fascino passato dei giochi a 8 bit. Magie videoludiche mai dimenticate che a volte tornano grazie ai programmatori indipendenti che mossi dalla dolce nostalgia decidono di creare mondi ispirati a quelli passati con meccaniche di gioco a prima vista semplici ma anche in grado di creare una certa dipendenza !
Forget-me-not, disponibile già da qualche tempo per iPhone e ora gratis per PC e MAC, è uno di qui titoli che probabilmente amerete se il Mame risiede stabile da anni sul vostro hard disk. Labirinti al neon generati casualmente e livelli infiniti sempre più difficili pronti a vedere fino a dove riusciremo ad arrivare. Forget-me-not si può giocare in due nello stesso labirinto oppure da soli, lo scopo è mangiare tutte le pillole in modo che si apra il portale per il livello successivo che però potrà essere aperto soltanto usando la relativa chiave.
Inutile dire che lo schermo sarà pieno di mostriciattoli di ogni tipo che se colpiti diventeranno frutta e dolci (punti, punti, punti) mentre noi, con lo sparo automatico, cercheremo di far piazza pulita di quello che troveremo cercando di non perdere le vite a disposizione. Un labirinto bello da guardare e anche da giocare che ci riserverà non poche sorprese ed anche divertenti trovate di gameplay. Il gioco può essere eseguito a schermo pieno anche in full HD, si possono ingrandire i labirinti in modo che occupino tutto lo schermo (premete O per giocare con le opzioni) mentre la colonna sonora elettronica ci avvolgerà come solo i videogiochi anni '80 sapevano fare.
Forget-me-not è disponibile per iPhone a 1.99 dollari, mentre per PC e MAC c’è una versione gratuita fresca fresca sul sito dell’autore. Buon divertimento !

0 commenti:
Posta un commento