Navigando tra i vari forum internazionali dedicati allo sviluppo di videogiochi indipendenti ho scoperto questo delizioso videogioco arcade dedicato al Basket rilasciato alla fine del 2010 dall’autore uruguaiano Ronald Bernal in arte Ronald Games. L’autore ha diversi progetti in cantiere e sul suo sito web è possibile visionare diversi video di anteprima oltre che naturalmente scaricare la versione completa di Baschet magari effettuando una anche piccola donazione per supportare i progetti futuri di questo a mio parere valido programmatore indipendente.
Il gioco è un remake di un titolo scritto in basic sempre da Ronald nel 1998 e se la prima versione offriva una veste grafica piuttosto grezza con giocatori a 4 colori, 10 frames al secondo e l’audio che utilizzava lo speaker interno del PC grazie a questo remake potremo effettuare un campionato nello splendore di una palette cromatica a 32 bits, motore grafico scritto in C++ e audio campionato a 16 bit. In Baschet avremo a disposizione 14 team di tre giocatori anche se in campo le partite saranno due contro due più altri cinque team sbloccabili durante il campionato. Come accennato le partite si svolgeranno con la formula del due contro due con l’altro giocatore della nostra squadra controllato dal computer oppure in multiplayer cooperativo con un nostro amico (naturalmente sullo stesso PC).
E a proposito di multiplayer la modalità esibizione farà felici voi e i vostri amici visto che si potranno avviare partite due contro due con quattro giocatori umani sullo schermo (quindi niente CPU) e a tal proposito il gioco oltre alla tastiera può essere giocato anche con qualsiasi joypad supportato dal nostro fido PC. Ogni team nella modalità campionato ha naturalmente caratteristiche diverse ed il controllo del giocatore avviene in modo piuttosto semplice con l’utilizzo di soli due tasti oltre a quelli che servono per correre sul campo di pallacanestro.
Il gameplay di Baschet è naturalmente semplice ma non mancherà di divertire gli appassionati del giochi sportivi retrò (niente a che vedere con le simulazioni rilasciate negli ultimi anni su PC) ma se amate la frenesia dei vecchi giochi arcade credo proprio che questo giochino gratuito saprà intrattenervi per diverso tempo ! L’autore ha rilasciato il gioco in versione gratuita ma la formula del “pay what you want” è naturalmente gradita: cliccando su download il vostro browser verrà reindirizzato all’account paypal di Ronald dove potrete donare qualche euro, se però desiderate provare il gioco prima di donare sarà sufficiente cliccare sul link “Return to donations coordinator” in fondo alla pagina per avere comunque accesso alle versioni per Windows e Linux. Il gioco è in inglese.
Scarica Baschet – Sito ufficiale (con tutti i giochi attualmente in sviluppo)

7 commenti:
Dovresti provare Nekketsu Street Basket
Eh lo so che somiglia un sacco a quel tipo di videogiochi ed è per questo che ho pensato subito che poteva piacervi ;)
Grazie per il commento di mio gioco. Infatti, sono stato ispirato dal gioco di Kunio.
Grazie a te Ronald e complimenti per questo gioco e per tutti gli altri che stai programmando ! Quando saranno pronti segnalerò anche quelli !
Ciao e a presto !
Vi invito a vedere il mio nuovo gioco: The Ultra Fighters
http://blog.ronaldgames.com/?p=962
Wow, grazie per la notizia Ronald, vado subito a provare il tuo nuovo remake !
Ideal.
Android version
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ronaldgames.baschet
Posta un commento