Se il difficile platform game creato da Mike "Kayin" O'Reilly ha ispirato nel corso degli anni molti altri autori indipendenti (ricordiamo il clone “I wanna be The fan game” solo per citarne uno) una versione di “I wanna be the guy” creata con il Mugen ancora ci mancava ma da oggi i picchia duro ad incontri non saranno più gli stessi ! E chi volesse sfidare il proprio computer superando nuovi livelli di difficoltà potrebbe trovare piuttosto interessante questo I wanna be the guy The MUGEN based fan game che altro non è che una rivisitazione poco platform e tanto picchiaduro del mitico gioco originale.
Essendo quindi un picchiaduro ad incontri ci ritroveremo a combattere con diversi boss presi dall’universo del titolo originale sparando come dannati nell’arduo tentativo di azzerare la loro barra di energia. Non sarà comunque una cosa semplice senza utilizzare gli attacchi speciali implementati dall’autore di questo gioco. Nella parte bassa dello schermo noteremo infatti 3 icone: una con dentro una mela, un’altra con uno spuntone e l’ultima con una mezza luna. Quando queste lampeggeranno dovremo essere rapidi e premere il tasto corrispondente per scatenare così contro il nostro avversario un furioso attacco speciale.
Le mele quindi fanno male ? In questo gioco decisamente sì e saranno fondamentali così come gli altri oggetti speciali per poter vincere alla svelta il combattimento tenendo presente che nello stesso tempo dovremo riuscire a schivare i colpi e gli attacchi speciali dei nostri avversari. Se volete testare a fondo la stabilità dei vostri nervi scaricatelo subito che se l’originale vi ha divertito probabilmente troverete delizioso anche questo :) ! Buon download.
Download (PC, freeware, fan game)

3 commenti:
Basta co' sti picchiaduro ad incontri!!!! Il mugen dovrebbe essere sfruttato x una maggiore varietà di giochi....,platform,pd a scorrimento,adventure ecc...Non capisco perchè si siano incalliti solo x un genere!!!!
Mi spiace deluderti anonimo ma il MUGEN è proprio fatto per fare picchiaduro ad incontri. Mi sa che devi fartene una ragione.
Sicuro che non pensavi all'openbor?
potenzialmente più versatile e allo stesso tempo utilizzato solo per picchiaduro a scorrimento?
(magari uno shoot'em up non ci viene, ma un platform credo proprio di sì...)
Posta un commento