Se il meglio della scena indie spesso si rivela nelle competizioni internazionali eccovi cosa hanno realizzato i coders di tutto il mondo nella appena conclusa Ludum Dare 20 il cui tema questa volta era: It’s Dangerous to go Alone! Take this ! Così gli oltre 350 partecipanti si sono dati da fare per creare un videogioco che rispettasse almeno in parte il tema proposto e le entry sono state ancora una volta davvero numerose con diversi videogiochi di ottima qualità.
E se la creatività è una delle caratteristiche più affascinanti della scena indie ecco che visitando il sito ufficiale della compo sarà possibile prelevare (o giocare online) i 64 titoli della JAM GAMES più gli altri 288 che hanno gareggiato nella compo principale. Un totale di 352 giochi gratuiti che aspettano solo di essere provati magari iniziando dalla TOP 20 e cioè dai giochi più riusciti secondo il pubblico della compo. La prima posizione è stata conquistata dal platform in pixel art Appy 1000mg di deepnight (disponibile anche in versione enhanced) mentre la seconda è stata conquistata da Don’t go Alone di pgil dove il protagonista deve raggiungere la nonna morente passando per territori poco raccomandabili.
In terza posizione abbiamo poi VIGILANCE di Randomnine seguito dall’altrettanto interessante puzzle/platform Officer Alfred creato da Hempuli. Potrei proseguire ancora per oltre 300 giochi ma sarà forse meglio sia per me che per voi utilizzare quel meraviglioso strumento chiamato link ipertestuale per dirigere il vostro browser nelle aree di maggior interesse di questa ventesima Ludum Dare di Maggio 2011:
La top 20, ovvero la lista dei giochi più votati è visualizzabile a questo indirizzo.
I risultati suddivisi per categorie sono disponibili seguendo questo link mentre la lista completa con tutti i giochi presentati è disponibile qui.

5 commenti:
gentilissimo blog,
sono un tuo lettore fisso:
ero convinto di aver visto in giro sul web un gioco freeware dove il solito ruolo dell'0avventuriero di rpg è invertito: sei un mercante dove arrivano da te gli avventuriei.
io ho provato amrs and potions ma è un gioco che devi aspettare o pagare per giocare senza interruzioni
ne conosci altri?
c'è un modo per sbloccarlo senza pagare?
grazie Paolo
Non ho presente quel gioco ma se è a pagamento credo non ci si possa fare nulla...
Semmai dovessi trovare in futuro qualcosa di valido e gratuito con un gameplay simile non mancherò di segnalarlo.
Forse il gioco a cui ti riferisci è Recettear: An Item's Shop Tale?
Ops, ho sbagliato il titolo... è Recettear: An Item Shop's Tale
O cenário indie é fantástico mesmo,e uma boa opção para os retrogamers já que gêneros em desuso pelas grandes produtoras sempre têm uma nova chance pelo meio desse ambiente.
Posta un commento