Se di giochi indie che ricalcano lo stile grafico del primo Game Boy ce ne sono diversi perché allora non dare un’occhiata alla serie Ambrea ? L’occasione ce la dà il recente rilascio del secondo episodio pronto per essere scaricato dal portale YoYo Games naturalmente in versione freeware. Un platform realizzato con Game Maker che, come spesso accade, inizia con un livello di difficoltà semplice per poi evolversi in un gioco ben realizzato e anche discretamente impegnativo. Lo stile in bianco e nero ed il level design richiamano i classici della Nintendo tenendo però ben presente che il gioco è un’opera realizzata da zero e quindi completamente originale (forse solo le musiche e qualche effetto sonoro sono stati presi da qualche titolo originale).
La storia raccontata è piuttosto classica: il pacifico regno di Ambrea è stato attaccato da un demone il quale, giusto per provare la sua malvagità, trasforma tutti gli abitanti in statue. Dimentica però di pietrificare il piccolo eroe protagonista del gioco che subito si mette in viaggio per sconfiggerlo e riportare la normalità nel suo mondo.
Se amate i platform old style in questo gioco troverete davvero da divertirvi, sarà possibile compiere tutte le azioni tipiche dei platform in stile Mario come saltare (anche in testa ai nemici) sparare e prendere brevi riscorse per superare i baratri più larghi. Durante la mia prova il gioco ha funzionato davvero bene anche se non è esente da qualche piccola sbavatura (ad esempio lo sprite del protagonista non ha lo sfondo completamente trasparente) ma si tratta di piccole imperfezioni che a loro modo rendono questo gioco ancora più “indie” e particolare.
Non spaventatevi se al primo avvio vi ritroverete di fronte ad una finestra di gioco minuscola e difficilmente decifrabile, basterà infatti premere i tasti 1, 2 o 3 per ingrandirla fino a 3 volte oppure “spalmare” direttamente tutta l’area di gioco alla risoluzione del nostro desktop (tasto F4). Anche in full screen Ambrea 2 rimane comunque un piccolo spettacolo retrò in grado di mantenere vivo il classico felling che offriva la prima console da gioco portatile della Nintendo (esclusi i Game & Watch…). Non mi resta che proporvi un video di gameplay e augurarvi buon divertimento !
Scarica Ambrea II - PC – Freeware – Indie game – Autore: Blak (Stefano De Luca)

15 commenti:
Grazie per questa recensione.
Spero che il gioco possa far scattare un sentimento "nostalgico" nei videogiocatori che ancora ricordano il caro, vecchio Game Boy.
Grazie ancora :)
PS: Comunque io sono "Stefano De Luca", NON "Stefano Luca" XD
Ciao Stefano grazie del commento ! Scusami per l'errore si vede che ho letto male il tuo nome nel profilo di YoYo Games :) Ora è corretto ! Complimenti per il gioco davvero ben fatto e molto divertente da giocare !
OK.
Grazie di tutto! :)
Caruccio! :-D
Shoot 'em up? Li scarico tutti al volo, evviva!
Sono bloccato! E non trovo il modo per contattare l'autore!
Sono arrivato al mondo dopo la password twof****nna (la nascondo così nessuno può imbrogliare) e c'è subito un salto lunghissimo da fare.
Si cade inevitabilmente!
xAnonimo
devi correre (tieni premuto "x") ;)
Riguardo al mio commento precedente, mi riferivo ovviamente alla serie Blast Attack dello stesso autore. Ho provato Ambrea 1 e l'ho finito subito, decisamente troppo facile, comunque molto carino. Ora mi appresto a iniziare questo sequel, vediamo un po'...
Grazie per la dritta su X. Ho giocato finora senza sapere neanche dell'esistenza del tasto.
L'autore poteva pure scriverlo nella videata riassuntiva dei comandi.
Ho scoperto che con Q e W si passa da bianco/nero a "colori gameboy"
Giusto per ricambiare...
xAnonimo:
Veramente l'ho scritto: subito dopo l'Introduzione, compare la schermata che ti spiega i comandi. ;)
pero mica male sto gioco stefao bravo complimenti lo postero anche io a presto
Wow, la chicca per cambiare dal B/N al colore non l'avevo notata :) Grazie !
Sono rimbambito io o non è possibile mettere il gioco in pausa? La cosa è decisamente snervante, soprattutto per chi, come me, giochicchia in ufficio :D
Chiedo scusa!
I comandi erano tutti scritti nella videata che appare a inizio gioco.
La prima volta che è apparsa l'ho letta di corsa senza prestagli troppa attenzione.
Da quel momento non l'ho vista più perchè uso le password per i livelli successivi e lì non ricompare più.
PS sono arrivato al mostro finale ma ancora non riesco a batterlo...che sudata.... :-P
complimenti all'autore. per chi ha ancora nel cuore quel mattone mangiapile (mai come il geamgear però O_O vero inno consumistico u.s.a.) del primo gameboy questi pixel dicono più di reach e company.
tonypamero
Posta un commento