Uno dei concetti più interessanti esplorato negli ultimi tempi dagli autori indie è proprio il tema proposto dalla recente Ludum Dare Competition numero 18: Enemies as Weapons. Realizzare un videogioco gratuito dove poter manipolare il nemico in modo da poterlo utilizzare come arma contro se stesso è un concetto già applicato con successo nel gioco freeware Tower Bombarde oppure nel più recente The Dumb Hijacker 2 che comunque può essere sviluppato in molti altri modi aggiungendoci molteplici sfaccettature strategiche o puramente arcade (usare il nemico come proiettile garantisce sempre una certa soddisfazione…) . La compo ha infatti ispirato moltissimi sviluppatori indie ed il risultato è distante da noi soltanto un click: 213 giochi pronti per essere scaricati e provati sui nostri PC (alcuni disponibili anche per Linux e Mac). Ci aspetta quindi un lungo e gradevole viaggio nel mondo dei giochi indie con concetti di game play a volte semplici ma anche stimolanti e divertenti.
Per provare tutti i giochi della compo visitate la gallery a questo indirizzo, tra quelli provati segnalo nello specifico Graviton, Kanbram, Robots <3 Monster ma anche Collateral e D3SCENT. Eccovi un paio di video caricati dagli autori stessi su You Tube:

0 commenti:
Posta un commento