Se il nostro viaggio nel mondo dei giochi indipendenti spesso ci regala autentiche perle retrò ora è venuto il momento di parlare di Hydorah. L’autore, LOCOMALITO, ci aveva già incantato nel 2008 con “8 Bit Killer” (un favoloso omaggio ai primi FPS degli anni '90) e ora la magia dei tempi passati si ripete con uno splendido sparatutto a scorrimento orizzontale.
Un videogioco che si ispira ai migliori classici del passato senza diventare però il clone di nessuno di questi. Le caratteristiche di questo gioco sono deliziose: la giocabilità è molto ben bilanciata, non potremo selezionare uno specifico livello di difficoltà in quanto l’unico presente ricalca gli standard degli sparatutto che giravano sul C64, sul Nintendo (NES e SNES) e naturalmente sull’Amiga mentre la grafica (visualizzabile in finestra oppure in fullscreen) si adatterà alla risoluzione del nostro desktop (il gioco è stato sviluppato per offrire il meglio sugli schermi wide). 16 livelli principali e 27 sottolivelli per un’epica battaglia contro 70 tipi di nemici e 30 boss. Possibilità di seguire diversi percorsi, potenziare la nostra nave utilizzando un’apposita schermata dove sarà anche possibile selezionare nuove armi (primarie e secondarie).
Hydorah ci permette di salvare i nostri progressi tra una missione e l’altra (ci sono 3 slot disponibili) ma non prevede l’utilizzo dei “continue” tipici degli shooter arcade. E come se tutto questo non fosse sufficiente LOCOMALITO ha voluto curare nel dettaglio anche la “confezione”: sul sito ufficiale sono disponibili in pdf due poster del gioco, un manuale ed una splendida cover per chiunque volesse masterizzarsi il gioco su DVD. Il file da scaricare pesa soltanto 82 MB, gustatevi il trailer e non perdetevi questo splendido videogioco freeware.
Download (XP, VISTA e 7)

7 commenti:
E' buffo , proprio adesso cercavo su Google dei bei shooter spaziali simili a R-Type e Gradius xD. Adesso provo anche questo :)
EJARICO
-------
Carino e...difficilissimo da completare..
C vuole moltissima pazienza per arrivare alla fine
come ho visto le immagini ho pensato ad aldynes per turbografx.
ora provo speriamo sia del suo livello. ah e complimenti per il blog pieno di chicche per amatori 8-16 bit. ^_^
Ideal, ma no dai!
Ti ho influenzato.. ora mi carichi tutto su Vimeo? Non volevo. ;)
Cmq. come player presenta molto meglio di Youtube non trovi?
Naturalmente schezo, era solo un po' di sfottò. :P
6 sempre ingamba.
Ciao, Fray.
Ma no Fray questo è il trailer originale dell'autore, lo ha caricato lui su Vimeo ;)
Comunque Vimeo è davvero un ottimo servizio non mancherò di usarlo in futuro, il problema sono i 400 e passa video che ho già caricato sul mio canale di YouTube...
dimenticavo...grazie Tony per i complimenti al blog !
sembra che sia stato aggiornato alla versione 1.1
http://www.tigsource.com/2012/12/15/hydorah-1-1/#more-25772
Posta un commento