Se i videogiochi sono o non sono una nuova forma d’arte è questione aperta da molti anni ormai. Personalmente li ho sempre considerati arte e non solo grazie alle meraviglie grafiche rese possibili dalle moderne schede acceleratrici 3D. A mio parere c’è molta arte nei videogiochi, basta guardare un trailer di Machinarium, giocare qualche livello a Braid o lasciarsi trasportare nelle visioni a volte incomprese dei Tale Of Tales.
Trine di Frozenbyte, ad esempio, è a mio parere un piccolo gioiello visivo che unito ad un game play old school merita di essere vissuto dal primo all’ultimo livello ma la lista di videogiochi indipendenti (e non) che hanno lasciato in noi qualcosa sarebbe davvero lunga e probabilmente piuttosto diversa per ognuno di noi. Il contest realizzato da Worth1000.com gioca con l’arte rinascimentale e il relativamente nuovo media videoludico inserendo amati personaggi dei giochi elettronici in altrettanto famosi dipinti attraverso un utilizzo sapiente di programmi per creare grafica bidimensionale. Il risultato è davvero notevole e la gallery di immagini completa di classifica è disponibile a questo indirizzo. Buona visione.

3 commenti:
oddio quello di supermario ROTFL STUPENDO HAHAHAHAHAH
http://rookery9.aviary.com.s3.amazonaws.com/3514500/3514513_1ff7_1024x2000.jpg
mi riferisco a questo ;)
Comunque anche il Crash Bandicot che fa il figo tra le donne mi fa morire :))
Posta un commento