Uno splendido arcade di produzione giapponese apparso sul web qualche anno fa (2006) in versione demo ora è disponibile in versione totalmente completa per il download ! Lethal Application è un riuscito videogioco che unisce diversi generi videoludici dell’era dei 16 bit: shooter, platform e arcade per un’esperienza di gioco impegnativa e coinvolgente. Controlleremo una ragazza armata con un estremo bisogno di salire sempre più in alto…
Se ricordate il gameplay di Icy Tower siete sulla buona strada, aggiungeteci però anche un pizzico di Turrican e una manciata di coin-op spaziali degli anni '80. La protagonista di questo gioco sembra non avere mota voglia di risalire i livelli usando le sue gambe: preferisce semplicemente usare il potente rinculo della sua arma per darsi la spinta ed il risultato è un game play unico e adrenalinico.
Il fuoco primario (che serve quindi anche da propellente per salire la struttura) si attiva premendo Z mentre l’attacco speciale si spara premendo X (C per selezionarli quando ne avremo più di uno). I proiettili non saranno infiniti: sarà quindi di vitale importanza cercare di devastare tutti i nemici e le loro fastidiose installazioni (e raccogliere gli utili power-up sparsi per il livello).
E tutto questo dovrà essere fatto in fretta e con la dovuta precisione perché altrimenti vedremo la nostra protagonista morire folgorata da un letale laser che risale lentamente la struttura hi-tech teatro di questo videogioco.
Dovremo anche vedercela con diversi boss di fine livello. La versione demo da 24 MB fino ad ora disponibile sul sito dell’autore è stata sostituita dalla versione completa del gioco (148 MB) e sul mio PC è partita senza problemi anche senza installare il supporto alla lingua giapponese (lanciate l’unico EXE presente nella cartella del gioco). Creato da Daisessen, download dal sito ufficiale e buon divertimento !

14 commenti:
Mi fanno impazzire questi progetti old style...bellissimo!! ^^
Il gioco è molto divertente e ben fatto.
Peccato che non riesco a giocarlo bene per un problema della tastiera del mio portatile che non permette di premere contemporaneamente SINISTRA, ALTO e Z.
Una volta questa combinazione funzionava bene sulle tastiere dei comp, adesso invece mi capita spesso di non poterla usare.
L'unica cosa che mi fa §àç&%£are di questi bellissimi arcade made in Japan è che sono più ignoranti di noi italiani in fatto di Inglese e sono sempre e solo in Giapponese! :(
@Naufr4g0
Prova a leggere questo caso di "tastiera pazza" in cui ho scritto anche io con pseudonimo. Anche se probabilmente non è il tuo caso: http://vogons.zetafleet.com/viewtopic.php?t=18465&highlight=
E' vero Hexaae,lo notato pure io,ma anche nei giochi commerciali...ho tanti giochi giapponesi e quando c'e' scritto qualcosa in inglese spesso e' sbagliato...sono peggio di me XD.
Cmq sia,gran gioco!
Naufr4g0,hai mai provato ad usare il joyToKey?
Ammesso che hai un Joypad,ovvio.
Ecco il sito:
http://www.electracode.com/4/joy2key/JoyToKey%20English%20Version.htm
@S.E.P.P.: grazie per il consiglio, anche io ci avevo pensato al joy2key, ma non ho il joypad qui.
Ce l'ho nell'altra casa. Quando ci vado lo provo. Cmq penso che un gioco con comandi semplici dovrebbe funzionare pure con la tastiera comodamente.
Raga, non c'entra nulla con il gioco ma volevo informarvi che ho preso Windows 7 originale (OEM, Home Premium costa decisamente meno) quindi d'ora in poi, per forza di cose, non troverete più giochi incompatibili con Vista/7. Tralaltro funziona veramente bene e non mi fa assolutamente rimpiangere il caro e vecchio XP. Ecco l'ho detto. Era così, tanto per dire qualcosa ^^
@gente
Dal momento che trovare un doujin soft in inglese è cosa più unica che rara, direi che qualche typo si può pure perdonare :D
@ideal
Parlano tutti molto bene di Windows 7. A questo punto mi sa che sul prossimo PC monto anch'io il nuovo OS :)@
@ideal: ma la versione a 32 o a 64-bit? Io con quella a 64-bit ho qualche problema di velocità anche quando disattivo Windows Aero.
Ho preso la versione 32 bit, non volevo avere problemi di compatibilità anche se la 64 mi attirava molto (prezzo identico)
@ Levin
Secondo me va molto bene, il desktop è reattivo e il sistema sembra molto stabile. Certo che se, ad esempio, lancio Resident Evil 5 in DX10 ci lascio una decina di FPS rispetto a DX9. In DX9 mi và più o meno agli stessi FPS di XP, forse un pelo meno. Però ero davvero un pò stufo di usare ancora XP, ho colto l'occasione del Natale per rinnovare un pò il computer ;-)
@idealsoft
Hai fatto più che bene! XP è vetusto! Un OS con un kernel di 10 anni fa ormai... hai voglia di metterci SPx! Non possono fare miracoli per qualcosa la cui architettura interna era stata concepita nel 2001!
Per quanto mi riguarda io mi sono trovato bene anche con Vista dopo un inizio travagliato durato qualche mese (driver, mia ignoranza sul nuovo OS... pulizia generale dallo schifo preinstallato sul portatile!). L'NT6.x (Vista è NT6.0, Win7 una revisione quindi NT6.1) è un kernel nettamente superiore tecnicamente parlando ma siamo molto off-topic! ;)
Vero Hex, ci voleva un aggiornamento ! PS. Così non posterò più i giochini di GameTop che funzionano solo su XP e non su Vista, a meno che il 7 faccia miracoli ^^ ;)
Ciao Ideal!
Non so se sei a conoscenza del gioco della Gryphonware:
http://www.gryphonware.it/
L'hai già recensito, lo conosci?
Purtroppo nonostante sia ben fatto l'hanno lasciato incompleto.
A me è piaciuto molto, tecnicamente, tutto renderizzato 3D
Mi sembra il sito giusto questo no?
Fray, Bye.
Grazie della dritta Fray non conoscevo questo gioco. Veramente ben fatto anche se incompleto: post in arrivo appena riesco !
Ciao !
Ideal.
Posta un commento