“Questo è il primo di una serie di video, ho deciso di registrarli cosi’, per il gusto di farlo. Oscuri giochi indie che, in realtà, non sono stati portati alla luce nel corso degli anni,e che a mio avviso vale la pena giocare. ”
Steve
Un canale YouTube da mettere sicuramente nei preferiti, la frase che avete letto qui sopra è l’introduzione con cui Steve, autore di Planetfreeplay, ha introdotto lo scorso settembre la sua grande opera di catalogazione e presentazione di giochi indie che, per un motivo o per l’altro, non sono stati segnalati dai maggiori siti web della rete, o che comunque sono passati in secondo piano rispetto ad altre produzioni più blasonate. Ma questo non significa che non si possano riscoprire ora o che non valga la pena giocarli e Obscure Indie Games Channel è l’occasione per farlo.
La lista è in continuo aggiornamento e nel momento in cui scrivo i giochi presentati sono già oltre 50. Naturalmente sono tutti titoli freeware e ogni videoclip include nella descrizione il link al sito ufficiale (o al forum dove l’autore ha presentato il suo gioco). Personalmente reputo Obscure Indie Games un’iniziativa davvero brillante che riesce a mettere in luce il lato “oscuro” dei giochi indie con tanto di videoclip in modo che possiate decidere voi stessi i giochi da scaricare.
Eccovi alcuni giochi tra i miei preferiti:
I link per il download sono contenuti nei video mentre qui trovate il link al canale YouTube di Steve (su YouTube Slumlord27).

1 commenti:
Che iniziatina carino,complimenti all'autore di tale idea. ;)
Posta un commento