Un classico della scena freeware da non dimenticare. Bubble Bobble 3D è il personale tributo di Thomas Long al classico immortale creato dalla Taito nel 1986. Due simpatici draghetti: Bub e Bob, piattaforme, nemici e soprattutto tante bolle ! Un videogioco che ha saputo sfidare il tempo, grazie alla sua immediatezza e all’estrema giocabilità. La lista delle conversioni per i sistemi casalinghi è davvero lunghissima: nel 1987 sbarcava sul Commodore 64 e da allora ha fatto capolino praticamente su quasi tutti i computer e le console da gioco esistenti.
Segno che i videogiocatori non hanno mai smesso di amarlo. Questa versione in 3D, realizzata in DarkBasic, è un tentativo forse non completamente riuscito di ricreare la pura giocabilità insita nel gioco originale. Si tratta di un programma relativamente semplice (disponibile anche il codice sorgente) che comunque offre un’azione immediata e furiosa. Potremo saltare sulle piattaforme cercando di inglobare i nemici per poi farli esplodere con un balzo. La bellissima musica originale ci accompagnerà nelle nostre scorribande tridimensionali mentre cercheremo di eliminare tutti i nemici prima dell’arrivo del super cattivone. Il download è leggerissimo: poco meno di 2 MB.

4 commenti:
Un gioco grandioso. che considerare retrogaming a mio avvisoè errato, in quanto negli anni ha saputo proporsi in quasi tutte le Consoles di gioco... è di pochi giorni fa la notizia che si può infatti scaricare anche dal Market Place su XBox Live con alcune modalità rinnovate.. come il gioco co-op fino a 4 giocatori.
Il Dizionario dei Videogiochi
Io personalmente adoro bubble bobble,ha un gameplay eterno secondo me!...ce lo pure per Wiiware e mi diverte ancora molto! ^^
E Rainbow Islands ? Mi sembra di averlo visto sul WiiWare solo che non mi sono ancora deciso a comprarlo...
Uhhh vero,altro capolavoro Rainbow Inslands!!...Pero'artisticamente quello su wiiware non mi piaceva molto,troppo "occidentalizzato." ^^'
Posta un commento