Se amate i giochi di ruolo ringraziate tutti in coro gli amici della Seep che hanno segnalato questo piccolo capolavoro. Ancora un volta un progetto italiano in lingua italiana curato in tutti i minimi particolari. Oromis’ Tale è una favolosa avventura fantasy della durata di più di venti ore creata da Amos e Giacomo. Un gioco ambientato nella terra di Dhàlian, un mondo in stile medioevale dove il protagonista e i suoi compagni di avventura affronteranno una dura battaglia contro le forze del male.
I sei intriganti capitoli ci vedranno contrapposti a demoni, mostri, Re’ corrotti e banditi senza scrupoli. Davvero incredibile la cura profusa in questo gioco sia nella grafica che nello storyboard. E pensate che gli autori hanno soltanto 16 anni ! Onore a questi ragazzi che dopo più di anno di lavoro hanno saputo creare un gioco di questa qualità, ma eccovi alcune delle caratteristiche del gioco:
9 eroi principali + 6 Extra. / Battle System RTAB modificato con caricamento per i rituali. / Barre avanzate per le statistiche. / Caterpillar System. / Diario di Gioco.
Guida di Gioco. / Bestiario con debolezze elementali e descrizioni dei mostri.
Magia Scan. / Modalità Arena. / Equipaggiamenti avanzati con gli slot Mano Destra, Mano Sinistra, Testa, Corpo, Mani, Piedi, Anello, Talismano, Amuleto. / Mosse Finali dipendenti dal livello. / Abilità che usano AP e Magie presenti in Unità assimilabili.
Elaborazione di Oggetti e Magie da altri oggetti. / Evocazione ed allevamento di un Drago…
E la lista è ancora molto lunga… Gli autori hanno creato un intero blog dedicato dove potrete scoprire tutte le features di Oromis’ Tale e scorrere l’intera lista dei protagonisti di questo gioco. Il gioco gira sia in finestra che in fullscreen e contiene una completa guida che vi illustrerà ogni aspetto nel minimo dettaglio. Vi lascio con un video che mostra il gameplay dei primi minuti di gioco mentre a questo indirizzo trovate il trailer ufficiale.
E per finire il link al sito ufficiale: http://oromis-tale.blogspot.com/

9 commenti:
Un lavoro curato e veramente gradevole! ^^
Sono Amos.
Vi ringrazio molto per la recensione.
Che dire...
Questo fatto mi ha positivamente stupito.
Ciao Amos, grazie del commento !
Complimenti ancora per il vostro gioco, davvero ben fatto. Un posto tra i giochi segnalati su questo blog se lo meritava davvero !
Io sono Giacomo, volevo ringraziarvi per questa fantastica recensione:
è davvero gratificante, dopo quasi un anno e mezzo di lavoro, vedere che qualcuno apprezza.
Grazie ancora.
Ciao Giacomo ! Io ho fatto la recensione ma il vostro bel gioco l'anno scovato gli amici della Seep, che oltre a fare divertenti picchiaduro con OpenBor attualmente stanno creando anche un RPG. Il merito è loro. Spero che grazie a questa recensione molte persone scoprano il vostro gioellino e non dimenticate di avvisarci quando metterete in pista il vostro prossimo progetto ! E se amate tutti i generi videoludici seguite anche questo blog, che qui ci si fà il mazzo per trovare giochi belli (specialmente freeware) ^^ Ciao !
Questo RPG è veramente bello, ben fatto, divertente e simpatico. Io ho quasi 35 anni e ho giocato praticamente ogni RPG commerciale uscito sul mercato dai tempi dell'amiga in avanti. Complimenti siete riusciti a farmi smettere di giocare ad Oblivion dopo quasi 3 anni...
Gianluca
Grandi Amos e Giacomo ! Spodestare un colosso come Oblivion con RPG Maker non è certo una cosa facile eh ^^. E grazie Gianluca per il commento, 35 anni e ancora lì con i videogiochi... Che devo dire io che ne ho tre in più di te ? Lasciamo stare va... Ma ci sarà qualche lettore sui 45-50 che si diverte ancora con i giochini pubblicati su questo blog ? Fatevi sentire nonni ^^ !
Veramente bello! A volte la difficoltà è altalenante, ma il lavoro è di ottima fattura.
Ah, e ormai ho 47 anni.
47 ? Sei più "nonno" di me Lollo ! ;)
Posta un commento