Era il 1987 quando la FTL games rilasciava per Atari ST e Amiga quello che può essere considerato il capostipite di un intero genere videoludico. I giochi di strategia in tempo reale. Dungeon Master vantava un'interfaccia innovativa per l'epoca, interamente gestibile attraverso il mouse e soprattutto sfoggiava per la prima volta una visuale di gioco in prima persona pseudo 3D. I giocatori di tutto il mondo furono immersi in labirintici dungeon pieni di creature mostruose e antichi segreti da svelare.
L'autore di questo meraviglioso progetto è George Gilbert. Egli ha saputo creare un videogioco freeware in continua evoluzione che attualmente include il remake completo del primo capitolo originale: Dungeon Master, oltre che l'espansione ufficiale "Chaos Strikes Back" distribuita originariamente al pubblico nel 1989. E non è tutto: Dal menù principale del programma sarà possibile eseguire anche il remake del secondo capitolo della saga: Dungeon Master II - The legend of Skullkeep (1993) oltre che un completo editor di livelli (avviabile con un exe a parte) che ci permette di costruire le nostre avventure personalizzate.
Dopo aver formato il nostro party composto da quattro avventurieri, scegliendoli da una rosa di 24 personaggi preimpostati (ninja, guerrieri, maghi o preti) inizieremo l'avventura tra gli angusti corridoi del dungeon, potremo lanciare incantesimi ordinando opportunamente dei simboli magici (rune) , raccogliere oggetti tra cui tesori, armi e potenziamenti e combattere con le nostre armi orridi nemici.
Utilizzando il tasto destro del mouse potremo accedere agli inventari dei nostri eroi mentre per muoverci nel labirinto potremo utilizzare le icone a forma di frecce situate nella parte destra del monitor. Il movimento avviene "a blocchi", come nell'originale, potremo volgere lo sguardo nelle quattro direzioni principali, avanzare e indietreggiare oltre a eseguire movimenti laterali.
Sarà inoltre possibile interagire con molti oggetti presenti nel livello semplicemente cliccandoli sopra con il mouse. Sul sito dell'autore potrete accedere a moltissime pagine di approfondimento, compreso un esauriente QuickStart (in inglese) che vi aiuterà a compiere i primi passi nel favoloso mondo di Dungeon Master.
Il gioco originale è stato successivamente convertito per molte altre piattaforme di gioco quali Super Nintendo, Apple II e MS-DOS. Divertitevi !

0 commenti:
Posta un commento