Zinc fa girare attualmente questi giochi in modo quasi perfetto certamente molto meglio del Mame. E' quindi la scelta obbligata per chi vuole emulare giochi 3D del calibro di Soul Edge , Street Fighter EX Plus , Tekken 1, 2 e 3.
Impariamo a configurarlo con un ottimo frontend che ci evita di usarlo a riga di comando.
Procuriamoci il necessario per l'emulazione con lo Zinc.
Innanzi tutto scarichiamo uno degli ultimi frontend (interfaccia grafica) scritti appositamente per funzionare con lo Zinc e cioè lo Zenith.
Scarichiamo la versione Inglese da qui. (e' il sito ufficiale)
Poi scarichiamo l'ultima versione dell'emulatore Zinc (versione 1.1)
Da questa pagina è consigliato anche scaricare il plugin per il rendering in OpenGL o Direct3D.
Adesso estraiamo il contenuto dell'archivio dello Zenith in una cartella (magari chiamiamola EmuZinc) poi, nella stessa cartella, estraiamo il contenuto dell'archivio dello Zinc, se windows ci chiede di sovrascrivere alcuni file rispondiamo affermativamente.
Scompattiamo poi nella cartella principale anche il plugin per il rendering OpenGL o Direct3D.
A questo punto abbiamo l'emulatore pronto all'uso completo di frontend:
Il frontend ovviamente si avvia cliccando il file Zenith.exe nella cartella che abbiamo appena creato.
Dobbiamo ora scaricare alcuni files necessari al funzionamento dei giochi.
File 01 , File 02 , File 03 , File 04 e metterli nella sottocartella roms della nostra cartella che abbiamo preparato cosi' come sono senza decomprimerli.
Adesso ci manca un gioco da provare,scarichiamo ad esempio Strider2 e mettiamolo sempre nella cartella roms senza bisogno di decomprimerlo.
Ora facciamo partire lo zenith e nella tabella general Settings clicchiamo su rescan roms per fargli trovare la rom che abbiamo inserito.Se abbiamo eseguito tutti i passaggi in modo corretto nella lista principale il simbolo del chip vicino al nome del gioco cambierà colore ad indicare che il file è stato trovato.
Ora andiamo nelle tabelle Video,Sound e Control e impostiamo i parametri che desideriamo.
Consiglio di impostare una risoluzione vicina o uguale a quella del vostro desktop, i colori a 32 bit , e suono stereo. Fate qualche prova con i filtri video proposti in base alla potenza del vostro PC.
(A partire da un Pentium 3 o Athlon XP e schede video da 3 anni a questa parte dovrebbe andare tutto al massimo). Date un'occhiata anche alla tabella Controls per capire che tasti usare.
Infine per far partire il gioco basta un doppio click sul titolo nella lista.
Per terminare l'emulazione basta premere Esc.
Buon Divertimento con lo Zinc !

0 commenti:
Posta un commento